Eredi Nisini Ercole

L’azienda è composta da diversi terreni che insistono sulla zona dei Monti Cimini. Le coltivazioni principali sono castagne, nocciole e olive, tutte curate seguendo i dettami del biologico. L’oliveto che si trova sulla Strada Vallalta, Viterbo, ottiene la certificazione biologica nel 2017. L’attenzione dedicata prima alla pianta e poi al frutto, conduce gli attenti produttori a seguire personalmente anche le tutte le fasi della lavorazione in frantoio.

Referente: Basilio Esposito
Agricoltura: biologica
Cultivar: Caninese, Frantoio, Leccino
Impianto oliveti: tradizionale non intensivo 70 anni
Sistema di allevamento: a vaso
Metodo di raccolta: manuale con agevolatori meccanici
Metodo di estrazione: ciclo continuo – DMF Pieralisi
Produzione olive: 130 q
Produzione olio: 13 q
Molito presso: Frantoio Paolocci Vetralla
Tipologie di E.V.O.:
E.V.O. Basolio Bio
(Caninese in prevalenza, Frantoio, Leccino)
vendita diretta: si
visita in azienda su prenotazione: si
agriturismo: no
agriturismo con ristorazione: no

Riconoscimenti: 

Azienda segnalata nella Guida Slow Food agli Extravergini (2022)

L’EVO Basolio 4/5 gocce nella Guida Bibenda agli Oli Extravergine d’Italia 2022

contentmap_plugin

Prodotti: